Non potevo iniziare il post se non con la bellissima immagine della Vergine Immacolata dell'edicola in via Merulana a Roma. Domenica scorsa 8 dicembre, ai miei figli faceva piacere che fossimo noi ad andare a Roma da loro, e così è stato, mentre generalmente sono loro che tornano a casa in campagna.
Dopo una piacevole colazione da Panella in via Merulana (delizia per gli occhi ed il palato ) e una breve visita in casa di mio figlio nei dintorni ... siamo andati in un altro quartiere dove abita mia figlia, perché per la prima volta, eravamo invitati a pranzo da lei, nel suo mini appartamento, che come dice sempre lei ..è un appartamento per una sola persona.... e già un gatto o un muto pesciolino sarebbero di troppo.
La sera prima ero presa quasi da un'angoscia, perché abituata alle tante disponibilità che abbiamo qui in campagna non riuscivo a immaginare come mia figlia potesse preparare il pranzo. .. tutto mi sembrava quasi impossibile ...come se a Roma non esistessero negozi, supermercati e in extremis trattorie ecc...ecc..... Non mi veniva di pensare positivo ....e questo non perché non avessi fiducia nei giovani... che, senza dubbio sono sempre pieni di energia ,risorse ,idee, soluzioni........
Mio figlio e mio marito in mattinata sono andati allo stadio per tifare per la Roma che giocava con la Fiorentina. mentre io e mia figlia siamo andate nella chiesa del quartiere per la Santa Messa e dopo una breve passeggiata siamo tornate a casa sua.
Ecco cosa aveva preparato
Dei coloratissimi muffin salati con pancetta olive e taleggio.
Dei felafel con salsa tzatziki
risotto alla milanese.......
tiramisù..
Quante buone cose nuove! Di alcune ho fatto quasi fatica a capire e ricordare il nome! Almeno per me che in genere sono tradizionalista e semplice. Grazie ai figli grazie ai giovani!!!!
Io le ho portato in regalo uno scalda collo, un bellissimo scada collo
quello che ho fatto per lei ..... l'idea l'ho presa dal particolarissimo blog