Mi sono davvero divertita a sferruzzarlo e mi prendeva così tanto che l'ho finito in un baleno. Mi sono attenuta molto alla descrizione, con queste uniche differenze : ho usato i ferri N° 3 anziché N°2 1/2 , nel volante ho fatto la mezza maglia alta anziché quella alta, ho sostituito la lana con il cotone, il caldo cotone della Sesia. Penso di ripeterlo tale e quale all'originale .  
Nelle descrizioni lunghe,generalmente mi perdo e mi annoio:  qui invece ho lavorato spedita....e mi era davvero simpatico. 
 Con la camicetta di batista  e  il pizzo sangallo che confezionai per  mia figlia nel lontano 1981......ne confezionai diverse, mi piaceva tanto quel tessuto naturale e leggero ........e  i pantaloncini che trovo deliziosi, sono delle gemelline....ho approfittato della loro permanenza in campagna dalla nonna.
Marzia, la compagna di mio figlio, ieri per il mio compleanno, di ritorno da Vietri sul Mare, la  cittadina campana nota per  le sue bellissime ceramiche, mi ha regalato questa particolarissima brocca 
Per la sua particolarità meritava un post  tutto per sé  ma.......Con piacere abbellirà  la tavola , piena di acqua fresca
Tutti insieme: figli , nuora e marito mi hanno regalato  questo meraviglioso week end  . Sinceramente, io un po' distratta non avevo neanche capito .....!!!! I figli... come diceva Cornelia la mamma dei Gracchi...i gioielli della vita.......